Itinerari
Per vedere Urbino sono necessari almeno due giorni; per vedere il territorio che la circonda sono necessari altri 3-4 giorni; ideale la permanenza di sette giorni; itinerario consigliato:
1° giorno Cittadino Classico
2° giorno Cittadino del giorno dopo
3° giorno Il Furlo e la vecchia Flaminia
4° giorno Valle alto Metauro
5°giorno I borghi della valle del Metauro
dal 6° giorno Pergola e i bronzi, Orciano e l’olio dop, le fortificazioni di Giorgio Martini, San Marino, Gradara, Fano e Pesaro, le grotte di Frasassi,ecc
Cittadino Classico (a piedi, un giorno)
Palazzo ducale con i sotterranei e la pinacoteca delle Marche, Museo archeologico e lapidario, Casa natale e monumento a Raffaello, Oratorio san Giovanni, Oratorio san Giuseppe, Presepe del Brandani, Cattedrale, Museo diocesano, salita al torricino (solo sabato); la prima domenica di ogni mese ingresso gratuito
Cittadino del giorno dopo (a piedi, un giorno)
Fortezza Albornoz, Rampa di Giorgio Martini, La Data, Teatro Sanzio, le Vie con le scale e i vicoli, le Mura e le antiche Porte, Orto Botanico, Museo Urbinate della scienza e della tecnica; Liuteria, Stampe, Ceramiche, Cornici, Stella di Urbino, la crescia di Urbino, Piero Guidi,Terra Bio, souvenir in legno, tovaglie stampate.
Il Furlo e la vecchia Flaminia (in auto, un giorno)
Furlo ( galleria di Vespasiano, parco del Furlo)
Cagli (ponte Mallio, la Rocca, il Teatro)
Cantiano (Pontericcioli)
Fossombrone (Parco Archeologico antica Forum Sempronii, Museo Archeologico Vernarecci),
Valle alto Metauro (in auto, un giorno)
Fermignano (ponte sul metauro, torre)
Urbania ( palazzo ducale, ceramiche durantine, chiesa dei morti, crostolo, barco ducale)
Sant’angelo in Vado ( mosaici villa romana, tartufi, chiesa di san Filippo e il Barocci)
Mercatello Sul Metauro (chiesa e museo di San Francesco, la Collegiata)
I Borghi della valle del Metauro ( in auto, un giorno)
Orciano, Barchi, Sorbolongo, Montemaggiore al Metauro, Serrungarina, Saltara, Cartoceto, Sant’Ippolito, Montefelcino, Mondavio
Le fortificazioni di Giorgio Martini (in auto, un giorno)
Urbino, Cagli, Frontone, Serra Sant’Abbondio, Mondavio, Mondolfo, San Costanzo, Sassocorvaro, San Leo
Orciano e l’olio dop (in auto, un giorno)
Uliveti, frantoi, taverne ed osterie, santuari e musei.
Pergola ( in auto, metà giornata)
I bronzi romani, le chiese, il vino di visciole
Le vie del Tartufo (novembre, in auto, metà giornata)
Acqualagna, Pergola, Sant’angelo in Vado
Le terme ( in auto, metà giornata)
Macerata Feltria, Petriano
La fede
Sacro Cuore Urbino, Eremo di Fonte Avellana, Madonna del Pelingo, Beato Sante Mombaroccio, Madonna delle Grazie Cartoceto, Basilica di Loreto
Le Marche e oltre (in auto, un giorno per ogni destinazione)
- San Marino, Gradara, San Leo e la rocca prigione di Cagliostro
- Gola e Grotte di Frasassi
- Mare adriatico
- Fano e Pesaro
- Cagli e Pergola
- Il monte Petrano
- Il monte Catria
- Il monte Nerone
- Apecchio e la birra artigianale
- Parco Sasso Simone e Simoncello
- Parco di San Bartolo
- Parco del Conero
- Loreto e la sua basilica